Scroll Top

I NOSTRI MEDICI

OCULISTA

L’oculista è il medico in grado di prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi e i problemi che possono colpire l’occhio. Per farlo visita il paziente, prescrive ulteriori esami necessari e utilizza i dati così raccolti per prescrive la terapia più adatta, che può essere di tipo medico o chirurgico.

Foto dr. Raguso

OCULISTA

DOTT. giuseppe raguso

Il Dottor Giuseppe Raguso è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma), si specializza in Oftalmologia presso il Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli (Direttore: Prof. Stanislao Rizzo).

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Attualmente è Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Oculistica dell’Ospedale Maggiore di Crema(Direttore: Dott. Giulio Maione), dove si occupa in particolare di diagnosi e trattamento delle patologie retiniche, corneali e del glaucoma.
  • E’ specialista in chirurgia della cataratta, chirurgia refrattiva ed oftalmoplastica .
  • E’ Autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.

LE PATOLOGIE:

Le malattie dell’occhio possono colpire direttamente l’organo o anche solo una parte, oppure essere causate da malattie sopraggiunte. Tra le malattie che posso colpire gli occhi troviamo ad esempio la cataratta, il glaucoma, la maculopatia, al cheratocono, ecc.

IL SISTEMA:

Occhio e cervello ci forniscono le informazioni visive provenienti dall’ambiente circostante e costituiscono il nostro sistema visivo.
È la macchina fotografica che cattura le immagini che poi il cervello rielabora. La parte esterna dell’occhio, viene chiamata cornea, mentre l’iride e il cristallino sono gli strumenti che permettono  la messa a fuoco. Le immagini vengono impresse nella retina.

LA VALUTAZIONE:

La valutazione medica si svolge nei nostri ambulatori attraverso l’esame clinico, in cui vengono valutati i segni ed i sintomi del paziente, preceduto dalla raccolta anamnestica.

INDAGINI CON STRUMENTAZIONE:

L’esame del fondo oculare è talvolta utilizzato dall’oculista per lo studio della parte posteriore dell’occhio, attraverso l’uso dell’oftalmoscopio. Nel test pratico il paziente viene posto di fronte ad un tabellone luminoso. Delle speciali lenti graduate consentiranno la visualizzazione di lettere e simboli, migliorandone di volta in volta la visione.

Prenota un appuntamento
con IL DOTT. GIUSEPPE RAGUSO

Prenota un appuntamento attraverso il modulo richiesta informazioni sottostante.
Compilalo con i tuoi dati e verrai richiamato al più presto da un nostro operatore.

    Dichiari di accettare i nostri termini della privacy

    SCRIVICI DUE RIGHE

    prenota appuntamento

      Dichiari di accettare i nostri termini della privacy