I NOSTRI MEDICI
GINECOLOGA
Il ginecologo è un medico che si occupa di diagnosticare e curare, anche in collaborazione con altri medici, i disturbi che colpiscono l’apparato riproduttivo femminile e di seguire la donna durante il periodo pre e post gravidanza.

GINECOLOGA
La Dott.ssa Fadheel è dal 2010 Dirigente Medico Specialista in Ostetricia e Ginecologia presso ASST Bergamo Ovest – Ospedale di TREVIGLIO – e precedentemente Dirigente Medico presso Ospedale di Sesto San Giovanni (Milano) e presso Baghdad Teaching Hospital, maturando ventennale esperienza in Ostetricia e Ginecologia (sala parto, sala operatoria, gestione di vari ambulatori,pronto soccorso ginecologico, guardie e reparto).
STUDI
Laurea in Medicina e Chirurgia (1996) e Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia(2003) in lingua inglese presso BAGHDAD UNIVERSITY (British System & Program) riconosciuta come Università di eccellenza nel Medio Oriente, dove a fine studi ha avuto incarichi di lavoro e di docenza, conclusi con l’emigrazione in Italia nel 2004 per le conseguenze della guerra in Iraq
- Membro del Royal College di Obstetrics & Gynaecology (UK)
- Lingue parlate: Italiano, Inglese e Arabo
- Riconoscimento della Laurea e della Specialità in Italia, presso l’Università LA SAPIENZA di Roma
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Attraverso la sua ricca esperienza lavorativa e alla partecipazione continuativa di corsi, congressi e convegni ha acquisito accreditamenti e specializzazione nei seguenti campi:
- patologie ginecologiche benigne e maligne· Colposcopia, certificata e accreditata dalla Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervicale vaginale e Vulvare (SICPCV) per la diagnosi precoce e l’asportazione delle lesioni precancerose e cancerose del collo dell’utero e del basso tratto genitale
- Specialista certificata per le patologie vulvari (Università di Torino)
- Specialista certificata e Referente Aziendale Ospedale di Treviglio per la gestione della sintomatologia della Menopausa e Osteoporosi
- Patologie endocrinologiche , disturbi ormonali, disturbi del ciclo mestruale, sindrome premestruale, disturbi in età pediatrica e prepuberale
- Gestione delle gravidanze fisiologiche e di rischio intermedio
- patologie ginecologiche infettive
- Infertilità di coppia di primo livello
- Uroginecologia e salute del pavimento pelvicoPregressa frequenza all’Istituto Europeo Oncologico (IEO)per approfondire i metodi di trattamento delle patologie premaligne e maligne del basso tratto genitale
COSA FA LA GINECOLOGA?
Attraverso la visita ginecologica il medico ginecologo valuta lo stato e la salute dei genitali femminili. Attraverso un esame clinico, il Pap Test, si fa prevenzione sui tumori al collo dell’utero, endometriosi, ecc ecc. La visita ginecologica può essere necessaria per capire le ragioni alla base di disturbi del ciclo mestruale, per trovare un sistema di contraccezione adeguato al proprio caso o perché si vuole avere un bambino. La visita si rende necessaria per verificare gravidanze o per risolvere problematiche riguardanti i rapporti sessuali, problemi al seno e menopausa.
LA VISITA GINECOLOGA?
Durante la visita ginecologica il medico procederà alla raccolta dell’anamnesi in maniera approfondita.
Il medico chiederà informazioni circa la storia della paziente e delle eventuali persone della famiglia. Raccoglierà informazioni su sintomi, patologie o eventuali interventi chrurgici subiti dalla paziente.
Alla visita medica generale segue quella ginecologica, che prevede l’esame dei genitali esterni, l’esplorazione vaginale e l’esame del seno. il medico può avvalersi dell’utilizzo strumentale con un controllo ecografico, che permette la valutazione dello stato di salute dell’utero o dello stato di gravidanza.
fonte: il web
LA VALUTAZIONE MEDICA:
La valutazione medica si svolge nei nostri ambulatori attraverso l’esame clinico, in cui vengono valutati i segni ed i sintomi del paziente, preceduto dalla raccolta anamnestica.
Nelle ragazze più giovani, in particolare prima del primo rapporto sessuale, potrebbe non essere necessaria la visita interna. In alcuni casi, più rari, potrebbe essere invece necessaria un’esplorazione rettale. Infine, il ginecologo può valutare anche lo stato di salute della tiroide e dei linfonodi.
SCRIVICI DUE RIGHE
prenota appuntamento
</p>
<p style=”text-align: center;”><span style=”color: #ffffff;”>SCRIVICI DUE RIGHE</span></p>
<p>
</p>
<h3 style=”text-align: center;”><span style=”color: #ffffff;”>prenota appuntamento</span></h3>
<p>
con la DOTT.ssa FADHEEL
Prenota un appuntamento attraverso il modulo richiesta informazioni sottostante.
Compilalo con i tuoi dati e verrai richiamato al più presto da un nostro operatore.